Durante la scorsa puntata di Quarta Repubblica è stato mandata in onda il nuovo sondaggio Tecnè riguardante sia le intenzioni di voto che la simulazione della ripartizione dei seggi alla camera.
Analizziamo innanzitutto la simulazione, che prende in considerazione l’ipotesi di un csx classico e si basa sulla legge elettorale attualmente in vigore, il Rosatellum.

Come possiamo notare il centrodestra avrebbe una maggioranza sufficiente a governare con serenità. Ricordiamo che dopo il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari la Camera dei deputati sarà formata da 400 deputati, quindi la maggioranza si otterrà a quota 201.
Il partito con più deputati sarà quindi la Lega, seguito da Fratelli d’Italia e Partito Democratico. Notiamo come il Pd sarebbe 3° partito al parlamento, nonostante sia 2° partito per voti assoluti. Ciò è dovuto alla quota maggioritaria del Rosatellum che va indubbiamente a rafforzare tutti i partiti.
Nella prossima pagina invece andremo a vedere i dati sulle intenzioni di voto secondo l’ultimo sondaggio Tecnè e l’andamento storico dei sondaggi.
Pages: 12
Tiziano
So che il centrodestra, essendo formato da 3 partiti importanti, è molto avvantaggiato con il maggioritario a differenza del centrosinistra; però mi sembra strano che ci sia un vantaggio così alto