Durante l’edizione del Tg La7 dello scorso 20 Gennaio sono stati mandati in onda i dati del nuovo sondaggio SWG riguardante un ipotetico partito di Conte e i conseguenti flussi elettorali. Consultiamo quindi subito i dati che sono stati rilevati:

Un eventuale partito guidato da Giuseppe Conte raccoglierebbe ben il 16% dei consensi secondo SWG, diventando di conseguenza il secondo partito nazionale. Dati sicuramente diversi da quelli ad esempio diffusi dal sondaggio Emg, che sonda il partito di Conte al 9%.
Notiamo come il partito di Conte superi addirittura il Partito Democratico, in seguito ad un evidente calo di questo. Pertanto proseguiamo vedendo quali sarebbero i flussi elettorali e da dove proverrebbero i consensi di questa eventuale formazione politica.

Circa un terzo dei consensi proverrebbero quindi dal Movimento 5 Stelle. Poco meno, ossia il 4%, verrebbe dagli elettori del Partito democratico. Non indifferente inoltre la quota di attuali indecisi o astenuti che voterebbero il partito di Giuseppe Conte. Un piccola quota (1,7%) arriverebbe dai partiti di centrodestra o altri partiti.
Ecco come quanto peserebbero le coalizioni in una situazione di questo tipo:
Cdx: 43,1%
Cx: 6,5%
Csx: 19,3%
Governo: 45,4%
Notiamo come i partiti di governo supererebbero per consenso quelli di centrodestra. Confrontando i dati con quelli dell’ultimo sondaggio SWG, in questo scenario calerebbero Forza Italia (-1,0), FdI (-0,6) e Lega (-0,5). Specifichiamo inoltre che la quota delle coalizioni di centro e centrosinistra non è completa, per via della mancanza dei dati riguardanti Più Europa e Verdi.
Vi ricordiamo infine di iscrivervi al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi articoli
Potete consultare qui gli altri articoli di SWG.