Durante la puntata di “Porta a porta” di ieri sera è stato mandato in onda il nuovo sondaggio Noto, riguardante sia la crisi di governo che le intenzioni di voto. Anticipiamo che i sondaggi risentono della crisi politica, essendo stati effettuati il 14 Gennaio. Iniziamo con i sondaggi riguardanti la crisi:

Secondo gli italiani la scelta relativamente migliore sarebbe quella delle elezioni anticipate (Preferita da Forza Italia e Fratelli d’Italia, un po’ meno dalla Lega). L’opzione di un governo di larghe intese è apprezzata da Lega e FdI, mentre Pd e M5S puntano a un governo Conte ter con i “responsabili”.

Secondo Pd e M5S a larghissima maggioranza, e secondo metà degli elettori leghisti, Renzi non ha fatto bene ad aprire la crisi. Circa metà degli elettori di centrodestra si dice invece a favore della scelta. I forzisti coloro più incerti.
Per quanto riguarda le intenzioni di voto, Noto ha analizzato lo scenario riguardante un partito di Conte e quello riguardante Conte a capo del M5S.

Innanzitutto nello scenario classico constatiamo un calo per il Pd (-1,5%) rispetto al sondaggio Noto del 3 Dicembre. La nascita di un partito conte, accreditato al 12%, farebbe crollare il Pd di sei punti, mentre farebbe perdere solo un punto al Pd.
Nel caso di Conte a capo del M5S, il Pd perderebbe solo l’1%, mentre il Movimento arriverebbe al 16%.
Nella prossima pagina analizzeremo gli altri grafici sul centrodestra e gli altri partiti.
Pages: 12