Lo scorso 10 Luglio è stato diffuso il nuovo sondaggio Ipsos sul ddl Zan per il Corriere della Sera.

Partiamo dal dato generale: Il 37% degli elettori è favorevole al ddl e lo ritiene prioritario, insieme ad un altro 14% che pur essendo d’accordo non lo ritiene un problema importante. Il 13% vorrebbe modificare in parte il testo e solo un italiano su dieci sarebbe del tutto contrario al provvedimento.<
Tra i più favorevoli al ddl Zan troviamo gli elettori del Partito Democratico e dei partiti minori di centrosinistra. Favorevoli anche gli elettori del Movimento 5 Stelle. Tra i maggiormente contrari al provvedimento figura Fratelli d’Italia, mentre molti elettori della Lega appaiono indecisi e indirizzati verso una modifica parziale del testo.
Per quanto concerne l’orientamento religioso degli elettori riscontriamo un boom di favorevoli tra i non credenti/credenti di altri culti (57%), mentre solo il 7% di loro è del tutto contrario al provvedimento. Questione diversa tra i cattolici praticanti: 47% di favorevoli e 12% di totalmente contrari.
Il sondaggio Ipsos evidenzia poi un quesito circa la posizione di Italia Viva sulla modifica del ddl Zan. Il 43% degli elettori non ha un’opinione precisa in merito. Il 23% invece ritiene opportuno respingerle in quanto renderebbe la legge meno incisiva. Vi è poi un 17% di elettori che accetterebbe le modifiche pur di far approvare la legge, insieme ad un altro 17% che ritiene le modifiche positive.
Ipsos ha chiesto infine agli elettori quanto siano d’accordo o meno con l’affermare che la mossa di Renzi ha lo scopo di renderlo più vicino al centrodestra. Il 47% risponde molto o abbastanza, il 17% poco o per nulla, mentre il 36% non ha un’opinione a riguardo.
Vi ricordiamo infine di iscrivervi al nostro Canale Telegram, cliccando qui, per restare aggiornati sugli ultimi articoli.
Potete consultare gli altri sondaggi Ipsos cliccando qui.