Ipsos, Sondaggi

Simulazione Ipsos (31 Dicembre 2020): Cdx in testa in ogni caso

In qualsiasi scenario l’esito sarebbe sempre uno: il centrodestra avrebbe la maggioranza dei seggi in Camera e Senato. E’ questa l’analisi avanzata dalla simulazione Ipsos pubblicata oggi dal Corriere.

Ipsos ipotizza due scenari, basati entrambi sull’ipotesi di voto con il Rosatellum (che ricordiamo, prevede che circa 2/3 dei seggi vengano assegnati secondo il sistema proporzionale e che 1/3 dei seggi venga assegnato secondo il sistema maggioritario). Nel primo scenario il Pd e il M5S correrebbero separatamente (il Pd farebbe parte della coalizione di centrosinistra). Nel secondo scenario invece si ipotizza una coalizione “giallorossa”.

Simulazione Ipsos 31 Dicembre 2020

Come si nota, il secondo scenario sarebbe quello più favorevole per il Partito democratico e Movimento 5 stelle, ma non sarebbe sufficiente a scongiurare una maggioranza di centrodestra. Questa difatti al Senato supererebbe la soglia di maggioranza (101 seggi) di 8 seggi.

E’ altresì vero che l’ultimo sondaggio Ipsos stima il centrodestra al 48,8%, al di sotto della maggioranza assoluta. La presenza di una quota maggioritaria e della soglia di sbarramento assicura al centrodestra però la maggioranza dei seggi.
Sottolineiamo che conseguentemente ai risultati del referendum del 21 Settembre, la simulazione Ipsos considera ovviamente un Senato di 200 membri e una Camera di 400.

A quanto afferma il Corriere però i giochi non sarebbero affatto chiusi, difatti “nei collegi uninominali i rapporti di forza tra le coalizioni presentano ampi margini di incertezza”, il che apre a qualsiasi scenario nella eventualità di nuove elezioni.

Vi ricordiamo infine di iscrivervi al nostro canale Telegram per rimanere aggiornati sugli ultimi articoli e post!
Per consultare i vecchi sondaggi Ipsos potete invece cliccare qui.