Prima di commentare i risultati del Referendum vi ricordiamo che il lavoro di Intenzioni di voto è del tutto a titolo gratuito e che ciò che riusciamo a ricavare è davvero poco. Se volete aiutarci per permetterci di continuare potete farlo con una libera donazione cliccando qui.
Oggi i cittadini svizzeri sono stati chiamati al voto su due quesiti referendari. Il primo quesito, come anticipato, riguardava il cosiddetto “Matrimonio per tutti”, che prevede una sostanziale equiparazione tra coppie dello stesso sesso e coppie di diverso sesso, permettendo anche alle prime di accedere all’istituto del matrimonio. Ciò include anche la possibilità di accedere alle adozioni e, per le coppie composte da due donne, di accedere alla fecondazione in vitro.

I risultati non sono del tutto definitivi, ma il dato sembra essersi ormai consolidati su un Sì al 64%. In tutti i cantoni il sì ha vinto con più del 50%. Pertanto le modifiche al codice civile in materia di matrimonio egualitario sono state approvate.

Il secondo quesito riguardava “una tassazione più equa sul capitale”, prevedendo tasse più alte nei capitali più grandi. Sopra una certa soglia i capitali sarebbero stati tassati in maniera più pesante, in modo da redistribuire in modo più equo la ricchezza a favore dei salari medio-bassi e del welfare.
Il quesito è stato ampiamente bocciato con una percentuale di “No” del 65%. In tutti i cantoni la maggioranza ha deciso di respingere la proposta.
L’affluenza per entrambi i referendum ha raggiunto un valore di circa il 52%.
Vi ricordiamo infine di iscrivervi al nostro Canale Telegram, cliccando qui, per restare aggiornati sugli ultimi articoli.
Per consultare i sondaggi sulle intenzioni di voto potete cliccare qui.